Quarta tappa del Cammino di Carlo Magno
La quarta tappa del Cammino di Carlo Magno parte dal centro di Grevo. Da qui imboccherai la discesa che porta verso Cedegolo, per poi risalire verso la frazione di Andrista.
In questa prima parte il percorso si sviluppa in un alternarsi di boschi, spazi aperti e scorci panoramici sulla vallata sottostante.
A Malonno ti abbasserai di quota, per poi costeggiare il fiume Oglio in un tratto pianeggiante, dalla lussureggiante vegetazione.
Risalirai poi verso la frazione di Rino e il paese di Sonico. A Sonico ti consigliamo di visitare il parco di incisioni rupestri “Coren delle Fate”, anch’esso parte del primo sito UNESCO dichiarato in Italia.
Dopo la Chiesa di Santa Maria di Pradella ti attenderà una nuova salita in mezzo al bosco a cui seguirà la discesa verso la frazione di Mu e il paese di Edolo, meta finale di questa tappa nonché ultima stazione della linea ferroviaria Brescia –Iseo –Edolo.
Per consultare le altre tappe del percorso clicca sui link sottostanti:
- Il Cammino di Carlo Magno
- 1° tappa: da Lovere a Boario Terme (16,4 Km)
- 2° tappa: da Boario Terme a Breno (16,4 Km), passando nei pressi di Bienno dove si trova il nostro B&B
- 3° tappa: da Breno a Grevo (17,6 Km)
- 5° tappa : da Edolo a Ponte di Legno (23,2 Km)
Per scaricare le tracce GPX delle singole tappe clicca qui.
Buon Cammino!
P.S. Se durante il cammino decidi di pernottare a Bienno, lungo la seconda tappa del Cammino di Carlo Magno,